INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito denominato Regolamento) e del D.lgs 10.8.2018, n. 101,
La informiamo,
in relazione ai suoi dati personali, eventualmente anche relativi a categorie particolari di dati che La riguardano, acquisiti in fase di adesione al servizio “Ivrea Parcheggi”, di quanto segue:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE
Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Ivrea Parcheggi Srl
con sede in Via Pavese, 8, Ivrea (Torino) - (CF e P.IVA 06550970013)
– Numero di telefono: 0125 641235
- Email:[email protected]
-, di seguito semplicemente indicata come “Ivrea Parcheggi”, che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati raccolti.
Per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica, identificata o identificabile,
di seguito indicata semplicemente “interessato” o “cliente”, raccolta da Ivrea Parcheggi.
A tal riguardo i dati trattati sono quelli raccolti tramite il portale https://ivreaparcheggi.brav.it/:
e quindi indirizzo IP del dispositivo connesso al portale, nome, cognome, email, eventuale numero di telefono, sesso,
data di nascita, tipo di browser e sistema operativo utilizzati, identificatori univoco del device, preferenze linguistiche,
sito di provenienza, data e ora dell’accesso al sito web, informazioni sulla rete mobile,
localizzazione (in termini strettamente proporzionati alle finalità di cui sopra),
codice fiscale, partita iva, ragione sociale, e tutti gli altri dati richiesti per gestire le pratiche del sito web.
Per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni,
compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
FINALITA' E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali dell’interessato sono trattati da Ivrea Parcheggi al fine di fornire al cliente il servizio richiesto, nonché per rispondere o soddisfare le richieste del cliente a tal riguardo. Nel servizio a favore del cliente sono incluse anche le attività di supporto e di assistenza per il post-vendita effettuate da soggetti esterni per conto di Ivrea Parcheggi.
La base giuridica del trattamento per le finalità appena illustrate è da rinvenirsi nella necessità di dare esecuzione a un contratto di cui l’interessato è parte oppure a misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
In caso di adesione al servizio, Ivrea Parcheggi tratterà i dati personali del cliente anche per finalità amministrative, contabili e fiscali necessarie per adempiere gli obblighi previsti dalla legge.
In caso di mancata comunicazione dei dati personali richiesti, Ivrea Parcheggi potrebbe non essere in grado di fornire il servizio richiesto.
DESTINATARI
I dati personali sono trattati internamente a Ivrea Parcheggi tramite personale autorizzato ovvero tramite soggetti che tratteranno i dati personali per conto di Ivrea Parcheggi come responsabili del trattamento e nel rispetto delle dovute garanzie a tutela dei dati personali.
In particolare, per l’attività di assistenza e supporto tecnico al servizio è stato nominato responsabile del trattamento BRAV SRL - socio unico - con sede in Via Tavoni 1/7 – 41058 –
Vignola (MO) –Tel: +39 059 776754; maill: [email protected]
I dati personali potranno essere destinati altresì alle seguenti categorie di destinatari:
- enti, professionisti, società o altre strutture designate per l’esecuzione di trattamenti connessi all’adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e gestionali;
- banche, istituti finanziari o altri soggetti ai quali il trasferimento dei suddetti dati risulti necessario allo svolgimento delle attività del Titolare in relazione all’assolvimento delle obbligazioni contrattuali assunte nei suoi confronti;
- società e studi legali per la tutela dei diritti contrattuali;
- Pubbliche Autorità e Amministrazioni per finalità connesse all’adempimento di obblighi di legge.
I dati non saranno diffusi o comunicati a terzi al di fuori dell’Unione europea.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati personali collegati all’esercizio dei diritti connessi al servizio offerto saranno conservati fino al termine di prescrizione dei relativi diritti, mentre le informazioni contenute nei documenti contabili saranno conservate fino al termine previsto dalla legge per la conservazione dei relativi documenti. Tutti gli altri dati personali collegati all’esecuzione del servizio saranno cancellati entro 12 mesi dalla cessazione del servizio a favore del cliente, in seguito alla procedura di verifica periodica che Ivrea Parcheggi esegue affinché i dati personali non siano conservati più a lungo del necessario.
DIRITTI DELL'INTERESSATO
L’interessato può esercitare nei confronti di Ivrea Parcheggi i seguenti diritti:
- ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati.
- chiedere a Ivrea Parcheggi Srl la cancellazione dei dati trattati solo se i dati personali: non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; sono trattati illecitamente; devono essere cancellati per adempiere un obbligo previsto dal diritto dell’UE o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento (art. 17 del Regolamento UE 2016/679);.
- ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei propri dati.
- nei casi previsti dalla Legge, ricevere, in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti.
- diritto di opposizione, nei modi sotto indicati
- proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati e/o ricorso giurisdizionale qualora ritenga che i suoi diritti siano stati violati a seguito di un trattamento
ESERCIZIO DEI DIRITTI E RIFERIMENTI DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
L’interessato può esercitare i diritti di cui alla lettera a), b), c), d) e), f), tramite l’invio della richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica del
Responsabile della protezione dei dati: [email protected]; Numero di telefono: 0125 641235.